
EVENTO PRIVACYLAB – 5 Luglio 2023
Privacylab – 5 Luglio 2023 – GDPR, cogenze documentali e organizzative (identificazione dei contenuti Sensibili Strutturati e No)
Sono passati cinque anni dall’entrata in vigore del GDPR e quasi tutte le aziende “qualcosa” hanno fatto sulla privacy. La tua azienda è conforme alla privacy?
I principi fondamentali GDPR:
Il controllo
Quali dati trattiamo? Perché? E in che modo? Dove sono i dati? Il Regolamento Europeo ci impone la piena comprensione di tutto il ciclo di vita del dato, dalla raccolta alla cancellazione.
Le procedure
Nuova legge, nuovi diritti. Le procedure interne vanno quindi verificate e, in caso di necessità, riorganizzate per rispettare in pieno i diritti dell’interessato.
Chiarezza
L’informativa è sufficientemente chiara? Meglio verificare. Le modalità di acquisizione avvengono a seconda delle finalità? Idem. E il consenso deve essere sempre libero, specifico, inequivocabile ed espresso (persino in modo esplicito, se i dati sono sensibili).
Proattività
Il General Data Protection Regulation non è un ennesimo elenco di obblighi da rispettare bensì un nuovo approccio che impone un atteggiamento proattivo secondo i principi di accountability e privacy by design.
Il RDP/DPO
Consulenza, formazione, controllo: questa nuova figura prevista dal Nuovo Regolamento deve avere competenze tecnologiche e normative e non può ricoprire la posizione di conflitto di interessi.
Marketing e Cookies
Informare correttamente i nostri utenti di cosa facciamo con i loro dati ed eventualmente raccogliere anche il consenso è la premessa fondamentale per raggiungere i nostri obiettivi di marketing.
Data breach
Il titolare di un dato personale ha sempre il diritto di sapere se è accaduto qualcosa alle sue informazioni. Nulla può essere nascosto sotto al tappeto perché con il GDPR 16/679 si rischiano multe salatissime.
Se hai ancora dei dubbi partecipa al seminario gratuito il 5 luglio presso Gendata
Ne parliamo con Andrea Chiozzi, fondatore di Privacylab ed Evangelist del GDPR, per capire come trasformare gli adempimenti privacy in opportunità di crescita per la tua azienda e soprattutto come semplificarne decisamente la gestione.
Il webinar si rivolge a: CEO e imprenditori, Responsabili Compliance / Internal Audit, CIO, CISO, DPO, Privacy Manager, Privacysti.
Il programma dell’evento
14:30-15:00 Welcome coffee e registrazione partecipanti
15:00-15:15 Apertura – Introduzione a cura di Emanuele Ciani – CEO Gendata
15:15-16:00 Libraesva – motore di sicurezza multilivello
16:00-16:45 Netwrix Data Classification – identificazione dei contenuti Sensibili Strutturati e No
16:45-17:30 PrivacyLab – GDPR, cogenze documentali e organizzative a cura di Andrea Chiozzi
17:30-18:00 Domande e Risposte
18:00-19:30 Aperitivo Tecnologico presso la Terrazza Gendata
Prenota il tuo posto!