Fatto salvo quanto eventualmente precisato sui Moduli d'Ordine sottoscritti, le Condizioni Generali di seguito esposte costituiscono l'insieme completo delle norme che regolano tutti i rapporti contrattuali che intercorrono tra il Cliente e il Fornitore (nel significato precisato al successivo art. 2).
I termini e le Condizioni Generali indicate nel presente documento, unitamente alle condizioni particolari richiamate sui singoli Moduli d’Ordine, e specificate nelle singole sezioni cui la natura del contratto si riferisce, sostituiscono integralmente eventuali diversi accordi intervenuti in precedenza tra le parti sullo stesso oggetto.
I divieti e gli obblighi stabiliti nel contratto si intenderanno estesi a tutti i dipendenti, ausiliari, agenti o rappresentanti degli Utenti. La premessa è altresì da intendersi parte integrante del presente accordo fra le parti.
1. OGGETTO
Il Cliente, con la formulazione dell’ordine di acquisto, riconosce di aver attentamente esaminato le caratteristiche tecniche, funzionali ed estetiche dei prodotti ordinati e di ritenerle idonee all’uso cui intende, direttamente o indirettamente, destinarli. Si impegna inoltre a non apportare alcuna modifica al prodotto e a rispettare, dichiarando di conoscerle, le sue corrette modalità di utilizzazione.
Gendata si impegna a fornire al Cliente che accetta:
• beni hardware e software così come individuati dagli ordini
• servizi di assistenza tecnica ed informatica pre e post-vendita
• consulenza informatica e direzionale
• servizi gestiti e meglio indicati nell’ordine
Solo l’Ordine formulato per iscritto avrà valenza di proposta, che si intenderà perfezionato per effetto di espressa accettazione scritta da parte di Gendata.
2. TERMINOLOGIA
Agli effetti delle presenti Condizioni Generali, i termini sotto elencati assumono il significato qui di seguito definito:
• FORNITORE – Gendata srl che fornisce al Cliente, hardware, software e i servizi oggetto delle presenti Condizioni Generali
• CLIENTE - Il soggetto che acquisisce e/o utilizza i Prodotti e/o i servizi informatici e telematici
• SISTEMI - Alle Condizioni Generali di seguito riportate e alle condizioni specifiche indicate sui singoli moduli d’ordine
• PRODUTTORE - Casa produttrice del software, hardware e dei servizi oggetto delle presenti Condizioni
Generali.
3. DURATA E RECESSO
I contratti stipulati in base alle presenti Condizioni Generali si intendono a tempo indeterminato o della durata indicata dall’ordine, con facoltà di disdetta, esercitabile da ciascuna delle parti a mezzo raccomandata A/R e pec.
- Per i contratti a tempo indeterminato, dopo il primo anno, con preavviso di due mesi prima della scadenza annuale in corso;
- Per i contratti a tempo determinato, due mesi prima della scadenza pattuita.
Sarà comunque facoltà del Fornitore sospendere le sue prestazioni in caso di:
a) omesso o ritardato pagamento di quanto dovuto dal Cliente, in forza di qualunque contratto intercorrente tra il Cliente e il Fornitore
b) non corretto utilizzo di prodotti software e/o dei servizi Internet forniti da Gendata srl o dai suoi danti causa
c) violazione del divieto di cessione del contratto e/o di concessione in uso dei beni oggetto del contratto.
4. CORRISPETTIVI E MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il corrispettivo convenuto sarà quello individuato e meglio previsto dall’ordine perfezionato fra le parti, oltre gli oneri accessori di legge. Il pagamento dei corrispettivi dovuti in forza dei contratti stipulati in base alle presenti Condizioni Generali dovrà essere effettuato secondo i termini e le condizioni definiti nel modulo d'ordine; i pagamenti mediante rimessa diretta devono essere effettuati al domicilio del creditore. Ogni ritardo nei pagamenti darà luogo all’applicazione da parte di Gendata Srl, d’interessi ex art. 5 del D.lgs. 231/2002 dalla data di scadenza delle singole fatture al saldo.
5. ESECUZIONE DELLE PRESTAZIONI
5.1 PREREQUISITI
Il Fornitore e il Cliente si impegnano entrambi a garantire il massimo impegno nell’esecuzione delle rispettive prestazioni e a garantire altresì, il medesimo impegno dei propri collaboratori a ciò incaricati. In tal senso, il servizio di Assistenza viene svolto dal Fornitore, che si impegna ad effettuare gli interventi di assistenza con la massima tempestività possibile.
Il Cliente è responsabile della gestione della procedura di salvataggio (duplicazione/replica) su supporti degli archivi e dei dati presenti sulle macchine e garantisce che la stessa sia stata correttamente eseguita, prima di ogni installazione, configurazione o anche solo intervento di assistenza. Qualsiasi intervento operato autonomamente dal Cliente, ovvero da Terzi, o la mancata sottoscrizione del contratto che regola la prestazione del servizio di Assistenza, libera il Fornitore hardware e software da ogni responsabilità in merito al buon funzionamento dei dispositivi hardware configurati e del software installato.
5.2 DESIGNAZIONE A RESPONSABILE PER IL TRATTAMENTO DEI DATI (ART. 28 REG. UE 679/2016) Il Cliente
designa il Fornitore quale responsabile al trattamento dei dati in relazione ai servizi richiesti secondo quanto previsto da nomina allegata al presente contratto, di cui ne costituisce parte integrante.
6. CESSIONE DEL CONTRATTO E SOSPENSIONE DELLE PRESTAZIONI EX ART. 1460 C.C.
I contratti stipulali in base alle presenti Condizioni Generali ed i diritti derivanti dagli stessi non possono essere dal Cliente ceduti a terzi, senza il preventivo consenso scritto del Fornitore. In caso il cliente non adempia secondo i termini concordati per l’adempimento, Gendata si riserva la facoltà di interrompere le proprie prestazioni.
7. TRATTAMENTO DATI PERSONALI EX ARTT. 13 REG. UE 679/2016
Gendata srl nella qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del Reg.to UE 2016/679 di seguito 'GDPR', ha consegnato la necessaria informativa che illustra al Cliente come avverrà la tutela degli interessati rispetto al trattamento dei dati personali effettuati in ragione del contratto e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti.
Gendata srl ha facoltà di rendere pubblici eventi cui ha partecipato il cliente, case history, le interviste e i pareri sia orali che scritti manifestati dal cliente, le sue foto, le rilevazioni statistiche. Il consenso del cliente alla predetta facoltà è a titolo gratuito.
8. CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
In ogni ipotesi di inadempimento anche ad una sola delle obbligazioni dedotte dal presente accordo, Gendata si riserva la facoltà di risolvere il medesimo, ipso iure e dunque con effetto immediato, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 1456 c.c., dandone comunicazione con effetto recettizio mediante raccomandata
a.r. o posta elettronica certificata, è altresì fatto salvo in capo a Gendata ogni diritto di credito nel frattempo maturato e il diritto al risarcimento del danno.
9. RISERVATEZZA E TUTELA DEL KNOW-KOW
Le parti concordano che dati, informazioni tecniche commerciali e/o finanziarie, campioni, disegni, note specifiche di progetto, specificazioni di materiali, note di calcolo, manuali operativi e, in generale, documentazione relativa a prodotti, tecnologie, software, segreti commerciali, attività, processi e sviluppi industriali e altri oggetti similari, od ogni altra informazione che costituisca il know-how aziendale siano da ritenersi di natura confidenziale e nella piena e rispettiva titolarità, secondo i ruoli, di ciascuna delle parti che le condividono ai fini esclusivi dell’esecuzione dell’Ordine e/o del Contratto, e che pertanto devono rimanere riservate e tutelate secondo le norme del D.Lgs. 63/2018 anche dopo la cessazione del contratto.
10. FORO COMPETENTE
Per qualsiasi controversia che dovesse insorgere relativamente all’interpretazione, all'esecuzione e/o risoluzione dei contratti a cui si applicano le presenti Condizioni di contratto in cui sia parte processuale Gendata srl, sarà esclusivamente competente il Foro di Forlì.