CORREDO CONTRATTUALE DELLE FORNITURE IT

SOMMARIO
Norme generali

• Sezione 1 – Norme relative alla fornitura dei prodotti software
• Sezione 2 – Norme relative alla fornitura dei prodotti hardware
• Sezione 3 – Norme relative alla fornitura dei Servizi Sistemistici
• Sezione 4 – Norme relative alla fornitura dei Servizi di Manutenzione hardware
• Sezione 5 – Norme relative alla fornitura dei servizi Internet

GENDATA S.R.L.
Sede Legale: Via G. Spadolini, 31 - 47122 Forlì (FC) - info@gendata.it - +39 0543 1908170
Sede Operativa: Via E. Mattei, 102 - 40138 Bologna (BO) - +39 051 0185470
P.I. 04083330409 - Cap. Soc. € 50000 i.v. - REA FO – 328974 - gendata@pec.it

NORME GENERALI
PREMESSA

Fatto salvo quanto eventualmente precisato sui Moduli d'Ordine sottoscritti, le Condizioni Generali di seguito esposte costituiscono l'insieme completo delle norme che regolano tutti i rapporti contrattuali che intercorrono tra il Cliente e il Fornitore (nel significato precisato al successivo art. 2).
I termini e le Condizioni Generali indicate nel presente documento, unitamente alle condizioni particolari richiamate sui singoli Moduli d’Ordine, e specificate nelle singole sezioni cui la natura del contratto si riferisce, sostituiscono integralmente eventuali diversi accordi intervenuti in precedenza tra le parti sullo stesso oggetto. I divieti e gli obblighi stabiliti nel contratto si intenderanno estesi a tutti i dipendenti, ausiliari, agenti o rappresentanti degli Utenti. La premessa è altresì da intendersi parte integrante del presente accordo fra le parti.

1. OGGETTO
Il Cliente, con la formulazione dell’ordine di acquisto, riconosce di aver attentamente esaminato le caratteristiche tecniche, funzionali ed estetiche dei prodotti ordinati e di ritenerle idonee all’uso cui intende, direttamente o indirettamente, destinarli. Si impegna inoltre a non apportare alcuna modifica al prodotto e a rispettare, dichiarando di conoscerle, le sue corrette modalità di utilizzazione.
Gendata si impegna a fornire al Cliente che accetta:
• beni hardware e software così come individuati dagli ordini
• servizi di assistenza tecnica ed informatica pre e post-vendita
• consulenza informatica e direzionale
• servizi gestiti e meglio indicati nell’ordine
Solo l’Ordine formulato per iscritto avrà valenza di proposta, che si intenderà perfezionato per effetto di espressa accettazione scritta da parte di Gendata.

2. TERMINOLOGIA
Agli effetti delle presenti Condizioni Generali, i termini sotto elencati assumono il significato qui di seguito definito:
• FORNITORE – Gendata srl che fornisce al Cliente, hardware, software e i servizi oggetto delle presenti Condizioni Generali
• CLIENTE - Il soggetto che acquisisce e/o utilizza i Prodotti e/o i servizi informatici e telematici
• SISTEMI - Alle Condizioni Generali di seguito riportate e alle condizioni specifiche indicate sui singoli moduli d’ordine
• PRODUTTORE - Casa produttrice del software, hardware e dei servizi oggetto delle presenti Condizioni Generali.

3. DURATA E RECESSO
I contratti stipulati in base alle presenti Condizioni Generali si intendono a tempo indeterminato o della durata indicata dall’ordine, con facoltà di disdetta, esercitabile da ciascuna delle parti a mezzo raccomandata A/R e pec.
- Per i contratti a tempo indeterminato, dopo il primo anno, con preavviso di due mesi prima della scadenza annuale in corso;
- Per i contratti a tempo determinato, due mesi prima della scadenza pattuita.

Sarà comunque facoltà del Fornitore sospendere le sue prestazioni in caso di:
a) omesso o ritardato pagamento di quanto dovuto dal Cliente, in forza di qualunque contratto intercorrente tra il Cliente e il Fornitore
b) non corretto utilizzo di prodotti software e/o dei servizi Internet forniti da Gendata srl o dai suoi danti causa
c) violazione del divieto di cessione del contratto e/o di concessione in uso dei beni oggetto del contratto.

4. CORRISPETTIVI E MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il corrispettivo convenuto sarà quello individuato e meglio previsto dall’ordine perfezionato fra le parti, oltre gli oneri accessori di legge. Il pagamento dei corrispettivi dovuti in forza dei contratti stipulati in base alle presenti Condizioni Generali dovrà essere effettuato secondo i termini e le condizioni definiti nel modulo d'ordine; i pagamenti mediante rimessa diretta devono essere effettuati al domicilio del creditore. Ogni ritardo nei pagamenti darà luogo all’applicazione da parte di Gendata Srl, d’interessi ex art. 5 del D.lgs. 231/2002 dalla data di scadenza delle singole fatture al saldo.

5. ESECUZIONE DELLE PRESTAZIONI
5.1 PREREQUISITI
Il Fornitore e il Cliente si impegnano entrambi a garantire il massimo impegno nell’esecuzione delle rispettive prestazioni e a garantire altresì, il medesimo impegno dei propri collaboratori a ciò incaricati. In tal senso, il servizio di Assistenza viene svolto dal Fornitore, che si impegna ad effettuare gli interventi di assistenza con la massima tempestività possibile.
Il Cliente è responsabile della gestione della procedura di salvataggio (duplicazione/replica) su supporti degli archivi e dei dati presenti sulle macchine e garantisce che la stessa sia stata correttamente eseguita, prima di ogni installazione, configurazione o anche solo intervento di assistenza. Qualsiasi intervento operato autonomamente dal Cliente, ovvero da Terzi, o la mancata sottoscrizione del contratto che regola la prestazione del servizio di Assistenza, libera il Fornitore hardware e software da ogni responsabilità in merito al buon funzionamento dei dispositivi hardware configurati e del software installato.
5.2 DESIGNAZIONE A RESPONSABILE PER IL TRATTAMENTO DEI DATI (ART. 28 REG. UE 679/2016) Il Cliente designa il Fornitore quale responsabile al trattamento dei dati in relazione ai servizi richiesti secondo quanto previsto da nomina allegata al presente contratto, di cui ne costituisce parte integrante.

6. CESSIONE DEL CONTRATTO E SOSPENSIONE DELLE PRESTAZIONI EX ART. 1460 C.C.
I contratti stipulali in base alle presenti Condizioni Generali ed i diritti derivanti dagli stessi non possono essere dal Cliente ceduti a terzi, senza il preventivo consenso scritto del Fornitore. In caso il cliente non adempia secondo i termini concordati per l’adempimento, Gendata si riserva la facoltà di interrompere le proprie prestazioni.

7. TRATTAMENTO DATI PERSONALI EX ARTT. 13 REG. UE 679/2016
Gendata srl nella qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del Reg.to UE 2016/679 di seguito 'GDPR', ha consegnato la necessaria informativa che illustra al Cliente come avverrà la tutela degli interessati rispetto al trattamento dei dati personali effettuati in ragione del contratto e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti. Gendata srl ha facoltà di rendere pubblici eventi cui ha partecipato il cliente, case history, le interviste e i pareri sia orali che scritti manifestati dal cliente, le sue foto, le rilevazioni statistiche. Il consenso del cliente alla predetta facoltà è a titolo gratuito.

8. CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
In ogni ipotesi di inadempimento anche ad una sola delle obbligazioni dedotte dal presente accordo, Gendata si riserva la facoltà di risolvere il medesimo, ipso iure e dunque con effetto immediato, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 1456 c.c., dandone comunicazione con effetto recettizio mediante raccomandata a.r. o posta elettronica certificata, è altresì fatto salvo in capo a Gendata ogni diritto di credito nel frattempo maturato e il diritto al risarcimento del danno.

9. RISERVATEZZA E TUTELA DEL KNOW-KOW
Le parti concordano che dati, informazioni tecniche commerciali e/o finanziarie, campioni, disegni, note specifiche di progetto, specificazioni di materiali, note di calcolo, manuali operativi e, in generale, documentazione relativa a prodotti, tecnologie, software, segreti commerciali, attività, processi e sviluppi industriali e altri oggetti similari, od ogni altra informazione che costituisca il know-how aziendale siano da ritenersi di natura confidenziale e nella piena e rispettiva titolarità, secondo i ruoli, di ciascuna delle parti che le condividono ai fini esclusivi dell’esecuzione dell’Ordine e/o del Contratto, e che pertanto devono rimanere riservate e tutelate secondo le norme del D.Lgs. 63/2018 anche dopo la cessazione del contratto.

10. FORO COMPETENTE
Per qualsiasi controversia che dovesse insorgere relativamente all’interpretazione, all'esecuzione e/o risoluzione dei contratti a cui si applicano le presenti Condizioni di contratto in cui sia parte processuale Gendata srl, sarà esclusivamente competente il Foro di Forlì.

SEZIONE 1 - NORME RELATIVE ALLA FORNITURA DEI PRODOTTI SOFTWARE

ART. 1 - LICENZA D'USO
La Licenza d'Uso dei prodotti software oggetto di fornitura è rilasciata dal produttore, direttamente o per il tramite di un proprio Solution Partner, a ciò autorizzato. La licenza d’uso ha carattere temporaneo ed è condizionata all’integrale pagamento del corrispettivo pattuito e alla permanenza in capo al Cliente di un contratto di aggiornamento e/o assistenza con Gendata srl o con il produttore. Pertanto, qualora venga meno per qualsiasi ragione il contratto di aggiornamento e/o assistenza, decade anche la licenza d’uso del programma e il Cliente non potrà più utilizzare il relativo prodotto software. In caso di mancato pagamento nei termini pattuiti, il Cliente decadrà dal diritto di utilizzazione dei prodotti e/o dei servizi software, fatta salva ogni altra azione prevista dalla vigente normativa sul diritto d'autore da parte del produttore e/o Fornitore o dei loro danti causa.
I prodotti software sono forniti al Cliente in licenza d'uso non esclusiva e non trasferibile; la proprietà di tali prodotti resta quindi tassativamente riservata alla società che ha sviluppato il codice sorgente o ai suoi eventuali danti causa.
È, comunque, facoltà della Software House produttrice e/o della Gendata srl sospendere o cessare l'aggiornamento e/o l'assistenza di uno o più prodotti software, qualora sopravvenute modificazioni normative e/o evoluzioni tecniche delle apparecchiature rendessero obsolete o eccessivamente onerosi i medesimi.
▪ i prodotti software oggetto di licenza d’uso possono essere utilizzati nei limiti di posti di lavoro e/o volumi di attività contrattualmente stabiliti e indicati sul Modulo d’ordine. Il Cliente è impegnato a fornire a Gendata o alla Software house produttrice, le informazioni necessarie per verificare la corrispondenza tra tali limiti e le condizioni di effettivo utilizzo;
▪ l'uso del programma è consentito solo su macchine in possesso del Cliente che ha sottoscritto l'ordine di fornitura; il Cliente dovrà preventivamente verificare l'idoneità del prodotto ad assicurare il raggiungimento dei risultati dallo stesso desiderati;
▪ il programma non può essere copiato, modificato o collegato ad altri senza l'autorizzazione scritta del produttore e/o Fornitore e dei loro danti causa; in ogni caso ogni copia integrale, parziale o modificata sarà soggetta alle presenti condizioni.
Sono altrimenti vietati la riproduzione ed il trasferimento a qualsiasi titolo dei prodotti software.
Il prezzo dei prodotti software è sempre da considerarsi al netto di eventuali costi di assistenza all’installazione. Ogni prestazione aggiuntiva sarà pertanto oggetto di contrattazione separata e verrà fatturata al Cliente ai prezzi di listino in vigore al momento della conclusione del contratto.
Quando sia previsto che l'installazione sia compresa nel costo della licenza d'uso, il Cliente dovrà offrire tutta la sua collaborazione perché le operazioni di installazione possano essere ultimate entro 7, massimo 10 giorni lavorativi dalla consegna del prodotto software. Decorso tale termine, viene meno il diritto del Cliente all'installazione, che sarà pertanto oggetto di contrattazione separata e gli verrà fatturata ai prezzi di listino in vigore al momento dell'installazione.

2. PERSONALIZZAZIONI
La concessione in licenza d’uso dei prodotti software non comprende la licenza d’uso di implementazioni e/o modifiche delle procedure gestionali (personalizzazioni), che devono essere oggetto di specifico accordo.
La richiesta di personalizzazioni da parte del Cliente dovrà avvenire mediante la sottoscrizione di specifico ordine, cui sia allegato il documento di analisi della personalizzazione richiesta, debitamente sottoscritto. Il Cliente è tenuto, entro due mesi dalla consegna della personalizzazione a controllare e segnalare eventuali anomalie e difformità derivanti dalla non corrispondenza tra documento di analisi e prodotto consegnato o da qualsiasi altra causa; decorso tale termine la personalizzazione realizzata si intende accettata e non sono più ammesse contestazioni in ordine a quanto realizzato. Un eventuale esito negativo della realizzazione della personalizzazione non può influire sul rapporto contrattuale relativo alla configurazione standard delle procedure fornite.

3. SERVIZIO DI AGGIORNAMENTO
Rientrano nel servizio di Aggiornamento Ordinario i seguenti servizi:
▪ rendere disponibili le variazioni dei prodotti software standard, rese necessarie da nuove disposizioni di legge;
▪ rendere disponibili i miglioramenti tecnici, apportati ai prodotti software standard;
▪ rendere disponibili le rettifiche ad errori riscontrati nei prodotti software, anche dopo la scadenza dei termini di garanzia.
Fatto salvo quanto previsto dalle presenti Condizioni Generali circa la modalità di consegna degli aggiornamenti relativamente all'invio telematico, i prodotti software forniti in relazione al servizio di aggiornamento saranno resi disponibili, se previsto su supporto definito dalla Gendata srl, presso la sua sede.
Il servizio di Aggiornamento Ordinario si riferisce ai prodotti software nella configurazione standard, privi cioè delle eventuali modifiche e/o personalizzazioni sviluppate su richiesta del Cliente.
Rientrano nel servizio di Aggiornamento Straordinario gli aggiornamenti che comportano la modifica o il cambiamento della base dati, la creazione di nuovi archivi o aventi comunque una rilevante incidenza sull'insieme delle procedure e/o sulle modalità di integrazione, anche in dipendenza di provvedimenti di legge.
Quando non sia diversamente specificato, in caso di invio dell’aggiornamento al Cliente, la spedizione sarà effettuata in porto assegnato. È facoltà̀ del Fornitore che fornisce il servizio di aggiornamento di effettuare le spedizioni in porto franco degli aggiornamenti, richiedendo al destinatario un contributo spese di spedizione, quale integrazione del canone annuo. Il soggetto che fornisce il servizio di aggiornamento non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali ritardi o disguidi dovuti a cause di forza maggiore, caso fortuito, factum principis, o che comunque non siano imputabili a dolo o colpa grave del proprio personale o di suoi ausiliari. Qualora le caratteristiche tecniche dell'aggiornamento lo consentano, il Fornitore ha la facoltà di effettuare la distribuzione degli aggiornamenti mediante invio telematico.

4. SERVIZIO DI ASSISTENZA
Il servizio di Assistenza Ordinaria garantisce al Cliente il supporto sull'uso delle procedure installate, effettuato a distanza con le seguenti modalità:
▪ assistenza Telefonica
▪ telematica da remoto con dispositivi autorizzati.
L'assistenza Ordinaria viene effettuata dal Fornitore durante il normale orario di lavoro. Rientrano nel servizio di Assistenza Straordinaria, e non sono pertanto compresi nel contratto di Assistenza Ordinaria, i seguenti interventi, riportati a titolo esemplificativo e non esaustivo:
▪ assistenza Telematica;
▪ assistenza all'installazione;
▪ assistenza Telefonica o da remoto, effettuate al di fuori del normale orario di lavoro;
▪ assistenza on-site.
Il prerequisito per l'erogazione del servizio di Assistenza in modalità Telematica e dunque da remoto, è che il Cliente autorizzi preventivamente l’accesso al proprio sistema informativo e disponga delle attrezzature hardware e software necessarie allo scopo, restando quindi a carico del Cliente l'eventuale fornitura ed installazione di tali dispositivi.
Il servizio di Assistenza Straordinaria viene erogato da Gendata srl alle condizioni e nei limiti indicati dall’ordine relativo alla fornitura software. Le richieste di intervento eccedenti tali limiti devono pertanto essere oggetto di separato accordo.

5. CORRISPETTIVO
Il canone annuo relativo alla prestazione dei servizi di Aggiornamento e Assistenza Ordinaria è, per l'anno solare di decorrenza del contratto, quello indicato nel prospetto riportato sul modulo d’ordine.
Quando non sia diversamente specificato, il canone si intende a scadenza annuale.

6. GARANZIA
Gli eventuali servizi di aggiornamento straordinario non sono compresi nel canone annuo; le condizioni di fornitura relative a tali servizi saranno preventivamente definite dal Fornitore. In assenza di diversa specifica indicazione, gli interventi effettuati nell'ambito del servizio di Aggiornamento e/o Assistenza Straordinaria sono fatturati al Cliente sulla base delle tariffe a tempo, risultanti dal listino prezzi del Fornitore, in vigore al momento in cui l'intervento è stato effettuato.
Il Produttore garantisce che i programmi sono esenti da difetti ed utilizzabili in normali condizioni di funzionamento. Il Fornitore garantisce che l'Assistenza Ordinaria venga effettuata da personale dotato delle necessarie cognizioni tecniche. Eventuali danni derivanti da interventi o mancati interventi, di manutenzione o assistenza, saranno imputabili al Fornitore solo in caso di comprovato dolo o colpa grave. In tali eventualità, il Fornitore deve provvedere, nel più breve tempo possibile ed a proprie spese, a modificare il software in modo da ripristinarne la corretta funzionalità. Nessun altro risarcimento dei danni diretti ed indiretti sarà comunque dovuto dal Fornitore. Qualsiasi reclamo dovrà essere presentato a mezzo raccomandata A/R o pec, entro il termine di quindici giorni dalla data dell'intervento, oltre il quale il Fornitore non assume alcuna obbligazione e non presta alcuna altra garanzia oltre a quelle qui espressamente previste.

SEZIONE 2 - NORME RELATIVE ALLA FORNITURA DEI PRODOTTI HARDWARE

ART. 1 FORNITURA DEI PRODOTTI HARDWARE
Il Cliente è responsabile della scelta delle macchine al fine del raggiungimento dei risultati dallo stesso voluti, nonché dell’uso di tali macchine e dei relativi risultati.

ART. 2. CONSEGNA DEI PRODOTTI HARDWARE
Salvo deroga scritta, le spedizioni dei Beni saranno effettuate franco magazzino Gendata, a mezzo di trasportatori scelti dal Cliente o individuati a cura di Gendata, secondo le indicazioni del Cliente; le spese di spedizione e di assicurazione dei Beni, fatto salvo diverso accordo scritto tra le parti, verranno addebitate al Cliente. La consegna si considererà validamente effettuata nel luogo concordato. I termini di consegna dei Beni o di svolgimento dei Servizi, salvo diversi accordi scritti, sono indicativi e non essenziali per gli interessi delle parti.

ART. 3. PREZZO DELLA FORNITURA
Il prezzo della fornitura che compare nell’ordine di fornitura sottoscritto dal Cliente, è suscettibile di variazione, in rapporto ad intervenute variazioni dei prezzi di listino dei Produttori. I prezzi indicati devono intendersi al netto di ogni imposta o tassa.
Salvo espressa indicazione contraria, dall’importo totale sono escluse eventuali prestazioni inerenti l'installazione e servizi ausiliari.

ART. 4. CORRISPETTIVO DEI SERVIZI DI INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE DEL PRODOTTO HARDWARE
I servizi di installazione e configurazione del prodotto hardware acquistato dal Cliente sono oggetto di fatturazione separata sulla base della tariffa a tempo risultante dai listini prezzi di Gendata srl, in vigore al momento in cui l’intervento è stato effettuato.

ART. 5. NORME RELATIVE ALLE GARANZIE DEL PRODUTTORE
È specifico impegno del Cliente prendere visione delle garanzie prestate dal Produttore delle macchine acquistate. Le case produttrici di hardware, a seconda della tipologia di prodotto, prevedono che gli interventi necessari alla riparazione di parti hardware, durante il periodo di Garanzia delle macchine, vengano erogati con le seguenti modalità.
Qualora la garanzia preveda l’intervento presso il Cliente, i tecnici Gendata srl interverranno da remoto od on site effettuando, gratuitamente, quanto necessario. Tuttavia, laddove la garanzia o l’evenienza preveda che l’intervento debba svolgersi presso il rivenditore/concessionario, il Cliente dovrà farsi carico di far pervenire la macchina presso la sede di Gendata srl. La copertura comprende le parti hardware ed il ripristino del sistema operativo installato sulla macchina per riportare la stessa alle condizioni di operatività che aveva al momento della sua uscita dalla fabbrica ove è stata prodotta; tutte le ulteriori riconfigurazioni di prodotti (a titolo esemplificativo e non esaustivo: Office, Gestionali, Home Banking, ecc.) non sono coperte dalla prestazione o dalla garanzia, pertanto gli interventi relativi ad esse, qualora necessari, saranno fatturati alla tariffa a tempo risultante dai listini prezzi di Gendata srl, in vigore al momento in cui l’intervento è stato effettuato.
A meno di aver sottoscritto un qualche contratto di “Estensione di Garanzia” con la casa produttrice o con la Gendata srl, gli interventi di manutenzione in Garanzia richiesti presso la sede del Cliente, qualora la garanzia stessa preveda la consegna delle parti hardware necessitanti l’intervento presso il rivenditore/concessionario, sottostaranno al “Diritto di Intervento”: per ogni chiamata che faccia parte della tipologia descritta verrà fatturato il Diritto d’intervento alla tariffa risultante dai listini prezzi di Gendata srl, in vigore al momento in cui l’intervento è stato effettuato. Tale regola sarà applicata anche agli interventi di riparazione hardware fuori dal periodo di Garanzia qualora il Cliente non abbia stipulato un contratto di Manutenzione Hardware; in questo caso oltre al “Diritto di Intervento” saranno fatturate a consuntivo le ore necessarie alla riparazione alla tariffa a tempo risultante dai listini prezzi di Gendata srl, in vigore al momento in cui l’intervento è stato effettuato ed il costo delle parti hardware sostituite e/o riparate.

SEZIONE 3 - NORME RELATIVE ALLA FORNITURA DEI SERVIZI SISTEMISTICI

1. OGGETTO DEI SERVIZI SISTEMISTICI
Rientrano nell'oggetto dei servizi Sistemistici tutte le attività finalizzate a garantire il corretto funzionamento del sistema informativo del Cliente. L'erogazione dei servizi Sistemistici è subordinata al regolare aggiornamento del software di base; pertanto, il mancato aggiornamento del Software di Base, ovvero l'installazione di patch di aggiornamento o nuove versioni del Software di base non regolarmente acquisite dal Cliente libera il Fornitore da ogni obbligo di prestazione del servizio di Assistenza Sistemistica.
Gendata srl non è responsabile per eventuali mal funzionamenti dei prodotti gestionali derivanti dal mancato aggiornamento del software di base come sopra descritto.

2. SERVIZIO DI ASSISTENZA SISTEMISTICA
Il prerequisito per l'erogazione del servizio di Assistenza in modalità telematica è che il Cliente disponga delle attrezzature hardware e software necessarie allo scopo, restando quindi a carico del Cliente l'eventuale fornitura ed installazione di tali apparecchiature.
L'Assistenza Sistemistica Ordinaria viene effettuata dal Fornitore durante il normale orario di lavoro, desumibile dalla documentazione commerciale. Eventuali deroghe potranno essere oggetto di contrattazione separata con il Cliente e saranno espressamente indicate all'interno dell'ordine.
Rientrano nel servizio di Assistenza Sistemistica Straordinaria, e non sono pertanto compresi nel contratto di assistenza sistemistica ordinaria. Il Fornitore si impegna a prestare a favore del Cliente la gestione integrata che comprende:
a) Servizio Assistenza Sistemistica: Gestione Stazioni di lavoro e Gestione Server.
b) Servizio di Manutenzione Preventiva: Gestione Misure Minime di Sicurezza. Per Sistema Operativo di seguito denominato S.O. si deve intendere il software di base installato sulle macchine, costituito dal sistema operativo; sono esclusi dal presente contratto i singoli programmi applicativi installati sulle macchine (salvo specifica indicazione di programmi compresi).
Rientrano nell'Assistenza Sistemistica della work station:
• ritiro e sostituzione del Personal Computer guasto con macchina dalle caratteristiche di base equivalenti, per il periodo necessario alla riparazione;
• ripristino e/o riconfigurazione del s. operativo in seguito ad interventi di sostituzione di parti guaste;
• migrazione dei dati ed il ripristino degli applicativi di competenza del Fornitore, reso necessario dalla sostituzione /riparazione.
Le valutazioni in merito a luogo, tipo, opportunità e metodo di intervento sono di esclusiva competenza del Fornitore. Il Fornitore si impegna ad eseguire con cadenza stabilita in sede di contratto degli interventi di manutenzione preventiva che riguardano:
- controllo della validità delle password (password bios, di accesso alla rete, salva schermo e di accesso alle singole procedure);
- controllo aggiornamento antivirus e antispam;
- verifica del buon funzionamento delle procedure di salvataggio delle unità di backup e verifica di ripristino dei dati salvati;
- verifica del buon funzionamento del gruppo di continuità;
- verifica del buon funzionamento del firewall.

3. ESCLUSIONI
Non rientrano nel servizio di assistenza sistemistica:
1) la fornitura di nuove versioni di programma di S.O. e di nuove release del S.O. rilasciate o meno a pagamento dal Produttore del sistema operativo;
2) gli interventi per il ripristino e/o la riconfigurazione del sistema operativo per anomalie provocate da: disfunzioni dell'impianto elettrico e dell'impianto di messa a terra; cause accidentali; negligenza, cattivo uso, atti di vandalismo; calamità naturali, fulmini, allagamenti; modifiche alla configurazione originaria, non effettuate dal Fornitore o da personale non autorizzato dal Fornitore.
Il Fornitore non risponde dei costi telefonici e danni conseguenti a modifiche alla configurazione originaria introdotte dal Cliente senza esplicita autorizzazione del Fornitore.

4. MODALITÀ E TEMPI DI INTERVENTO
È impegno del Fornitore effettuare gli interventi di Manutenzione/Assistenza con la massima tempestività possibile:
- il normale orario di lavoro della Gendata srl è dalle ore 8.30 alle ore 18.00 nei giorni non festivi dal lunedì̀al venerdì
- le chiamate al servizio di assistenza telefonica saranno evase entro le 8 ore lavorative successive al ricevimento del fax o della chiamata di richiesta di assistenza Nel caso in cui la richiesta di intervento sia originata da una situazione di fermo macchina, l'inizio dell'intervento avverrà, ove non sussistano impedimenti non dipendenti dal Fornitore, entro il primo giorno lavorativo successivo alla richiesta del Cliente.
Il Servizio di Manutenzione ed Assistenza viene assicurato solo durante le ore lavorative previste dal contratto applicato dal Fornitore.

5. CORRISPETTIVO DEI SERVIZI SISTEMISTICI
L'importo del canone periodico e/o della tariffa a tempo è quello indicato sul relativo modulo d’ordine. Il Cliente corrisponderà al Fornitore un canone specificato in apposito modulo d’ordine.
Il canone così determinato sarà applicabile fino al 31/12 dell'anno di decorrenza del contratto o di quello in corso in caso di contratti a tempo indeterminato, o fino alla scadenza in caso di contratti a tempo determinato.
I servizi di Assistenza Sistemistica Straordinaria sono oggetto di fatturazione separata sulla base della tariffa a tempo risultante dal listino prezzi del Fornitore, in vigore al momento in cui l'intervento è stato effettuato.

SEZIONE 4 - NORME RELATIVE ALLA FORNITURA DEI SERVIZI DI MANUTENZIONE HARDWARE

1. DURATA DEL SERVIZIO
La data di inizio del Servizio per le macchine, che al momento della stipulazione del presente contratto siano coperte da garanzia del Produttore, sarà il giorno successivo alla scadenza della suddetta garanzia. Per tutte le altre macchine la data di inizio del Servizio è quella dell'accettazione da parte del Fornitore, accettazione che sarà rilasciata dopo una preventiva ispezione tecnica (il cui costo verrà addebitato al Cliente) atta a verificarne lo stato delle macchine. Ogni intervento che, a seguito di detta ispezione, a giudizio del Fornitore, sia necessario per riportare le macchine ad uno stato idoneo per stipulare il Contratto, sarà effettuato dal Fornitore con applicazione delle proprie tariffe per manodopera e materiale, previa comunicazione scrittaal Cliente. Se, a seguito dell'ispezione tecnica, il Fornitore stabilisce che una macchina non è riparabile, non verrà eseguita alcun’ulteriore attività e la macchina verrà restituita al Cliente, ma verrà addebitato il costo dell'ispezione effettuata.
Il Servizio di Manutenzione decorrerà per tutte le macchine di cui al presente contratto, dalla data di inizio e proseguirà sino alla scadenza contrattuale. Trascorso detto periodo il contratto si rinnoverà automaticamente per la durata contrattuale, con effetto dalla data di rinnovo, fatto salvo disdetta con preavviso di due mesi, a mezzo raccomandata A/R o pec.

2. ESTENSIONE DEL SERVIZIO
Il Servizio di Manutenzione ha per oggetto le apparecchiature hardware in possesso del Cliente nel periodo di validità del presente Contratto. Il Contratto deve ritenersi automaticamente esteso a tutte le apparecchiature che saranno acquisite successivamente alla data della stipula del Contratto. Sarà facoltà del Fornitore rinunciare all’estensione del Servizio di Manutenzione su apparecchiature che, per caratteristiche costruttive e/o stato d'uso, non siano accettabili a norma del punto precedente.

3. SERVIZIO DI MANUTENZIONE
Il Fornitore effettuerà il Servizio di Manutenzione, riparazione, modifiche tecniche e sostituzione di parti presso il Cliente, o presso un proprio Centro di Assistenza. Gendata srl potrà, a proprio giudizio, riparare una macchina con parti di manutenzione nuove o usate o sostituire una macchina con un'altra nuova o usata. Per macchina usata s’intende una macchina in regolari condizioni di funzionamento, che ha superato i test diagnostici del Fornitore e nella quale le parti guaste o eccessivamente usurate sono state sostituite con parti nuove o usate. Per parti usate s’intendono parti garantite, di prestazioni equivalenti alle nuove che sono state appropriatamente installate e provate in un dispositivo hardware. Qualora le operazioni di manutenzione comportino rimozione o sostituzione di parti o macchine, le parti o macchine sostituite verranno ritirate dal Fornitore che potrà liberamente disporne, previa formattazione e dunque distruzione dei dati.

4. RESPONSABILITÀ
Il Cliente solleva il Fornitore da ogni responsabilità per tutti i rischi di perdite o danni alle macchine non di proprietà del Fornitore durante il periodo in cui tali macchine sono in possesso del Fornitore presso il Centro di Assistenza, eccetto le perdite o danni causati da negligenza del personale del Fornitore. Il Cliente solleva altresì il Fornitore da ogni responsabilità per tutti i rischi di perdite o danni a programmi, archivi, dispositivi, collegamenti e modifiche, non rimossi dalle macchine sottoposte al Servizio di Manutenzione.

5. ESCLUSIONI
Il Servizio di Manutenzione non comprende la riparazione di danni o l'aumento del tempo di riparazione causati da:
▪ cause accidentali, caso fortuito;
▪ negligenza o cattivo uso, atti di vandalismo;
▪ forza maggiore e factum principis;
▪ prodotti ausiliari non idonei e/o non originali;
▪ modifiche e collegamenti non effettuati dal Fornitore;
▪ uso difforme e improprio del dispositivo.
Il Servizio di Manutenzione fornito in base al presente Contratto non assicura che il funzionamento delle macchine avverrà senza interruzione ed errori.

6. VARIAZIONI DEL CANONE
I Canoni di Manutenzione indicati sul presente Contratto, s’intendono applicabili per tutto il periodo di validità del Contratto. In caso di variazione del numero d’apparecchiature assistite, a seguito di estensione del Servizio a norma di quanto previsto dal presente Contratto, si avrà una corrispondente variazione del canone complessivo, con effetto dal primo giorno del mese successivo a quello in cui è avvenuta la variazione.

7. MODALITÀ DI PAGAMENTO
I Canoni di Manutenzione dovranno essere pagati in via anticipata. Il mancato pagamento di quanto dovuto dal Cliente a qualsiasi titolo darà al Fornitore la facoltà di recedere dal Contratto sulla base di rapporti contrattuali con lui intercorrenti senza preavviso o di sospendere il Servizio di Manutenzione. In ogni caso i Canoni di Manutenzione pagati dal Cliente non saranno accreditati o rimborsati. Le prestazioni non comprese nel Servizio di cui al presente Contratto, saranno fornite, se disponibili, alla tariffa oraria di cui al presente Contratto, e relativo addebito minimo, applicabili al momento della prestazione; anche le parti e i materiali impiegati saranno addebitati al Cliente.

SEZIONE 5 - NORME RELATIVE ALLA FORNITURA DEI SERVIZI INTERNET

1. OGGETTO
Gendata srl si impegna a mantenere l’efficienza e la disponibilità di tutti i servizi e i prodotti offerti. Laddove Gendata srl fosse costretta ad interrompere il servizio per eventi ordinari e straordinari di manutenzione oppure per eventi eccezionali o per caso fortuito, si impegna a contenere nel minor tempo possibile la durata dell’interruzione e/o mal funzionamento – fermo restando che il Cliente rinuncia fin da ora a chiedere a qualsiasi titolo i danni o il mancato utile derivante da tali fenomeni.
Il Cliente espressamente conviene che l’impiego di Gendata srl come accesso ad Internet e l’eventuale conservazione di informazioni, c.d. servizio di data center, è effettuato esclusivamente a proprio rischio. Né Gendata srl, né alcun altro che abbia avuto parte nella produzione o nella fornitura di dati o programmi presenti su Internet o negli archivi di Gendata srl può essere ritenuto responsabile per qualsivoglia diretto o indiretto danno derivante dall’impiego del nodo, o dall’interruzione del funzionamento dei servizi. Gendata srl inoltre ha il diritto di cancellare dopo 7 giorni lavorativi, dopo l’ultima lettura, qualunque messaggio di posta elettronica personale presente sui propri server, unitamente ad eventuali allegati ai messaggi.

2. RESPONSABILITÀ
Il Cliente si assume tutte le responsabilità in merito ai contenuti presenti sui propri spazi WEB presso Gendata srl, garantendo inoltre che qualsiasi materiale immesso sulla rete tramite Internet è originale, fatta eccezione per alcuni estratti di materiale protetto dal diritto d’autore che possono essere immessi soltanto con il permesso del titolare dei diritti stessi e con l’obbligo di citarne la fonte, l’autore e gli estremi del permesso. Il Cliente inoltre garantisce che detto materiale non viola o trasgredisce ad alcun diritto d’autore, marchi di fabbrica, brevetto o altro diritto legale o consuetudinario di terzi.
Il Cliente esclude ogni uso improprio, contra legem del servizio, con riserva in tal caso da parte di Gendata srl del diritto, senza averne l’obbligo, di cancellare a propria discrezione qualunque testo o contenuto o immagine che a proprio insindacabile giudizio risulti in violazione di detto articolo senza per questo essere tenuta a rifondere, neanche in parte, il prezzo dello stesso o fatta salva ogni altra azione di rivalsa sui responsabili di dette contravvenzioni. Al Cliente non è consentito immettere alcun materiale pubblicitario o promozionale all’interno di Internet per mezzo di Gendata srl senza autorizzazione scritta della stessa. Il Cliente si obbliga sin da ora a tenere indenne Gendata srl da ogni richiesta risarcitoria che dovesse pervenire da parte di terzi, per qualsivoglia titolo, ragione o causa in conseguenza di propria responsabilità in forza del presente contratto. È espressamente esclusa ogni responsabilità di Gendata srl e/o dei suoi fornitori per l’interruzione, per ritardi, per difettoso funzionamento o per qualsiasi altra disfunzione dei servizi telematici regolati nella presente sezione che sia attribuibile a cause o fattori non riconducibili alla volontà o colpa dei medesimi. Tale sevizi sono forniti nella forma disponibile e nello stato di fatto in cui si trovano alla data di utilizzo senza alcuna garanzia da parte di Gendata srl.
È espressamente esclusa ogni responsabilità di Gendata srl e/o dei suoi fornitori per danni di qualsiasi natura comunque sofferti dal Cliente, dai suoi aventi causa e dal suo personale, derivanti, in via diretta o indiretta, da quanto fornito in virtù del contratto.

3. RISERVATEZZA DELLA PASSWORD
Il Cliente è tenuto a conservare la password, ossia la parola chiave assegnatagli da Gendata srl e a sostituirle immediatamente.
La verifica della compatibilità, così come la compatibilità delle apparecchiature di connessione scelte dal Cliente, sono a totale carico del Cliente medesimo, sia per i costi conseguenti, che per le responsabilità ad esse inerenti.
Gendata srl non potrà essere ritenuta, neanche in parte, responsabile per qualsiasi vizio, difficoltà, discontinuità o impossibilità di accesso e/o di utilizzo delle banche dati e dei servizi telematici, cloud od edge computing, od ogni sistema telematico in uso derivanti dalle compatibilità indicate al comma precedente, ovvero da qualsiasi altra carenza riconducibile all’apparato informatico hardware o software del Cliente.
Il Cliente è direttamente responsabile per qualsiasi danno che l’uso improprio della password, sia diretto che da parte di terzi, dovesse arrecare a Gendata srl. Il Cliente si impegna a comunicare immediatamente a mezzo pec a Gendata srl l’eventuale furto, smarrimento o perdita della riservatezza esclusiva della password, allegando la denuncia effettuata all’autorità competente e anticipando via e-mail ogni informazione utile e rimane comunque responsabile di ogni suo impiego sino al momento della notifica stessa.

4. SOSPENSIONE DEI SERVIZI PER MANUTENZIONE
Gendata srl avrà la possibilità di interrompere l’erogazione dei servizi telematici, senza obbligo di preavviso, quando l’interruzione non sia dipendente da motivi ad essa imputabili. Gendata srl non è comunque tenuta ad avvisare il Cliente nel caso in cui l’interruzione del servizio sia inferiori alle 24 ore e sia dovuto ad esigenze di manutenzione.
È invece tenuta a dare preavviso di almeno 24 ore, nel caso in cui l’interruzione dei servizi telematici sia pianificabile con tale anticipo e l’interruzione prevista ecceda le 24 ore.

Le parti dichiarano concordemente, previa lettura, di approvare espressamente e specificamente, ai sensi dell’art. 1341 e 1342 c.c., ciascuna delle clausole 3 (durata e recesso), 4 (corrispettivi e modalità di pagamento), 5 (esecuzione delle prestazioni), 6 (cessione del contratto e sospensione delle prestazioni ex art. 1460c .c.), 8 (clausola risolutiva espressa), 9 (riservatezza e tutele del know-how), 10 (foro competente) delle norme generali, nonché delle clausole n. 1 (licenza d’uso), 2 (personalizzazioni), 3 (servizio di aggiornamento), 6 (garanzia) della Sezione 1; le n. 1 (fornitura dei prodotti hardware), 5 (norme relative alle garanzie del produttore), della Sezioni 2; le n. 1 (oggetto dei servizi sistemistici), 2 (servizio di assistenza sistemistica), 4 (modalità e tempi di intervento) della sezione 3; n. 1 (durata del servizio), 3 (servizio di manutenzione), 4 (responsabilità), , 5 (esclusioni), 6 (variazione del canone), 7 (modalità di pagamento) della Sez. 4, e le n. 1 (oggetto), 2 (responsabilità), 3 (riservatezza della password), 4 (sospensione dei servizi per manutenzione) della Sezione 5.