Security Webinar | 18 novembre 2020
L’ambiente di lavoro è in continua evoluzione e gli uffici sono sempre più virtuali.
In questo contesto, le aziende devono continuare ad essere produttive, in sicurezza.
L’intero patrimonio informativo aziendale è costruito attorno ai dati: brevetti, fatture, progetti, dati personali, proprietà intellettuali e molto altro ancora.
La sicurezza di queste informazioni, dal valore inestimabile, è una priorità assoluta che va assolutamente tutelata.
Ora che il perimetro aziendale si è allargato, i dati sono soggetti a rischi di diversa natura.
Quali sono i rischi a cui sono sottoposti i dati aziendali?
Al contrario di ciò che si potrebbe pensare, gli hacker ora colpiscono maggiormente le piccole e medie imprese, in quanto rappresentano una porta d’ingresso più “semplice” rispetto ad aziende Enterprise.
Attacchi malware, virus e ransomware sono sempre più frequenti e stanno diventando, ogni giorno, sempre più sofisticati.
Qual è la soluzione?
Un piano di sicurezza informatica e protezione per la difesa ed il pieno controllo del patrimonio informativo aziendale.