
La parola più utilizzata nel 2020? Smart working!
Il numero di smart workers in Italia è in costante crescita e continuerà a salire.
La pandemia ci ha dimostrato che un nuovo modo di lavorare è possibile, tuttavia molte aziende si trovano ancora impreparate sia a livello tecnologico che “mentale”.
Il nuovo obiettivo nel 2021 dovrà essere quello di cogliere le nuove opportunità date dalla trasformazione digitale.
La società di analisi Gartner ha dichiarato che le aziende che hanno registrato le performance migliori, sono quelle che hanno sfruttato ed adottato soluzioni per l’innovazione digitale e, che, finita l’emergenza sanitaria, queste ultime avranno modo di affermarsi ancor di più sul mercato, sfruttando le capacità ed i vantaggi dati dalle nuove tecnologie implementate.
La vera sfida sarà trovare il giusto equilibrio tra digitalizzazione e sicurezza.
La cyber security resta infatti la sfida maggiore, con attacchi sempre più sofisticati e criminali informatici sempre più organizzati. Possiamo affermare di essere entrati a tutti gli effetti nell’ “era della cyber war”.
La soluzione? Creare un’infrastruttura IT resiliente
I maggiori investimenti del 2020 sono stati spesi in soluzioni come lo smart working e la formazione a distanza, senza dimenticare le implementazioni tecnologiche nel campo della telemedicina.
Ciò ha però portato ad un incremento esponenziale di malware e violazioni degli account aziendali, generate dal moltiplicarsi del numero dei lavoratori a distanza.
Maggiori investimenti nella sicurezza IT
Le aziende nel 2021 investiranno maggiormente in sicurezza.
Per affrontare le sfide dei prossimi anni, sarà fondamentale affiancarsi ad esperti preparati e qualificati.
Il nostro obiettivo
Gendata si impegna a fornirvi una consulenza a 360° adeguata ed altamente qualificata.
Il nostro team di professionisti esperti, vi offrirà il percorso di trasformazione digitale più corretto per la vostra azienda ponendosi come obiettivo quello di rendere il vostro business, il più produttivo e sicuro possibile.