
Threat Hunting: di che cosa si tratta?
Quando si parla di threat hunting non si parla di un prodotto o di una soluzione tecnologica, ma di un processo incentrato sull’analisi che ha l’obiettivo di scovare minacce o azioni malevole che non sfuggono ai controlli di prevenzione o ai rilevamenti automatizzati effettuati dai vari prodotti di protezione.
Il threat hunting riduce il tempo necessario per rilevare le minacce e l’efficacia di questa soluzione di sicurezza sta guadagnando sempre più autorevolezza.
Le aziende hanno compreso che non si tratta di un’opzione ma di un processo sempre più indispensabile.
Il vero scoglio da superare però è la sua difficile implementazione all’interno delle aziende, da un lato per la mancanza di competenze interne, dall’altro per l’impegno che viene richiesto in termini di tempo, persone, formazione e investimenti in tecnologie.
Da qui è nata la consapevolezza che la sottoscrizione di un servizio di threat hunting sia la soluzione ideale per ogni azienda.
Gendata può aiutarti grazie ai servizi di sicurezza basati sulle tecnologie Watchguard.