Cos’è il PAM e perché è cruciale per la sicurezza aziendale
Il Privileged Access Management (PAM) è l’insieme di soluzioni e processi che consentono di gestire in modo sicuro gli accessi privilegiati all’interno di un’organizzazione.
Parliamo delle credenziali più sensibili: quelle che aprono la porta ai sistemi critici, ai dati riservati e alle infrastrutture IT strategiche.
Gestirle in modo manuale significa esporsi a rischi enormi:
🔸violazioni di sicurezza,
🔸difficoltà nel rispettare le normative di compliance,
🔸perdita di fiducia da parte di clienti e partner.
Caso di successo: un grande consorzio assicurativo italiano
Un importante consorzio assicurativo italiano si trovava ad affrontare sfide decisive:
🔺mettere in sicurezza gli accessi più critici,
🔺centralizzare la gestione delle credenziali privilegiate,
🔺ridurre i rischi operativi e normativi,
🔺rafforzare la fiducia delle compagnie aderenti.
Grazie a Gendata e alle soluzioni One Identity, il consorzio ha ottenuto risultati concreti:
✅ riduzione drastica dei rischi,
✅ totale trasparenza e controllo,
✅ fiducia rafforzata di clienti e partner,
✅ maggiore efficienza e serenità del management.
👉 Vuoi leggere tutti i dettagli di questo percorso di trasformazione?
contenuto premium one identity.pdf
E non finisce qui: il tema del Privileged Access Management sarà un dei punti fondamentali del nostro evento del 18 settembre a Imola, presso Cantine Zuffa.
Un’occasione unica per scoprire come il PAM può diventare una leva strategica anche per la tua azienda.
Registrati, i posti sono limitati.